Questo e' un dolce al cioccolato trovato anni fa in un numero di Elle a Tavola (ecco perche' l' ho intitolato cosi'). Un servizio su Allegra Donn, corrispondente per moda e spettacolo di varie riviste, che racconta come riceve gli amici nel suo appartamento a Londra. Foto bellisssime, come la casa del resto. Guardo questo gruppo di amici che seduti per terra su grandi cuscini colorati chiaccherano, mangiano e sorseggiano del vino rosso. La luce delle candele, pile di riviste sul pavimento, atmosfera calda e conviviale, posso quasi assaporare il profumo dei cibi nei piatti. La cena termina con una torta al cioccolato e......... meraviglia, Allegra ci delizia con la ricetta. Come non provare a farla subito, sperando di ricreare cosi' anche quella magica atmosfera delle foto? Si, perche' il mio e' stato prima di tutto un innamoramento della vista e poi della gola.
Ecco la ricetta a cui ho apportato delle piccole modifiche e comunque buonissima.
200g cioccolato fondente (del migliore)
100g burro
3 uova
30ml rum
90g zucchero
15g farina
zucchero a velo (facoltativo)
Fondere insieme a bagnomaria il cioccolato, il burro e il rum, facendo attenzione che la ciotola contenente gli ingredienti non tocchi mai l' acqua che bolle. Lasciare raffreddare.
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma.
Unire ai tre rossi lo zucchero e la farina e sbattere con un frustino elettrico fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Poi, delicatamente, aggiugere il cioccolato ormai tiepido, per ultimo gli albumi montati. Mescolare bene e versare in una teglia imburrata. Cuocere in forno a 180* per 20 minuti. A piacere decorare con zucchero a velo.
Perdonatemi se non pubblico la foto del dolce, questo e' il mio primo, primissimo post e mi sembrava carino aprire il blog con qualcosa di "dolce". Potevi anche farlo, direte voi, e avete ragione, ma.......... prendetemi cosi'.
Per farmi perdonare questi sono per voi.

Ecco la ricetta a cui ho apportato delle piccole modifiche e comunque buonissima.
200g cioccolato fondente (del migliore)
100g burro
3 uova
30ml rum
90g zucchero
15g farina
zucchero a velo (facoltativo)
Fondere insieme a bagnomaria il cioccolato, il burro e il rum, facendo attenzione che la ciotola contenente gli ingredienti non tocchi mai l' acqua che bolle. Lasciare raffreddare.
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma.
Unire ai tre rossi lo zucchero e la farina e sbattere con un frustino elettrico fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Poi, delicatamente, aggiugere il cioccolato ormai tiepido, per ultimo gli albumi montati. Mescolare bene e versare in una teglia imburrata. Cuocere in forno a 180* per 20 minuti. A piacere decorare con zucchero a velo.
Perdonatemi se non pubblico la foto del dolce, questo e' il mio primo, primissimo post e mi sembrava carino aprire il blog con qualcosa di "dolce". Potevi anche farlo, direte voi, e avete ragione, ma.......... prendetemi cosi'.
Per farmi perdonare questi sono per voi.
Si tratta della torta tenerina ferrarese! C'è solo in più il rum
RispondiEliminaFab
Che meraviglia,adoro il cioccolato e farò quesat torta sicuramente!
RispondiEliminaDaniela
www.ilcoltellodibanjas.blogspot.com se ti va di dare un' occhiata!
Benvenuta ! Buona navigazione. Kat
RispondiEliminaGrazie Daniela,mi dispiace di non aver messo la foto, ma ti assicuro che e' buonissima. Vado subito a dare un' occhiata al tuo blog.
RispondiEliminaKat, grazie per il benvenuto, adoro il tuo blog che seguo da tempo. Quanto a me ci sto provando, ciao.
RispondiElimina